Il saor, sapore in dialetto, è un modo gustoso di preparare le sarde, ed è il piatto che tipicamente si consuma a Venezia durante la festa del Redentore. La preparazione del saor prevede l’utilizzo di aceto, uvetta, e pinoli. Niente sarde però, ho voluto dare il saor alla zucca che adoro in tutte le salse…buonissimo contorno o bicchierino per un aperitivo diverso da solito.
O…..O……vedo ora l’etichetta sul bicchiere…. :-/ ….. si puo????? che svampita!!!!
ZUCCA IN SAOR
Ingredienti
400 g di zucca
2 cipolle rosse
2 cucchiai di uvetta di corinto
2 cucchiai di pinoli
1 tazzina da caffè di aceto
sale q.b.
pepe q.b.
olio evo q.b.
Stufare la zucca e tagliarla a tocchetti. In un padellino tostare i pinoli, a parte rosolare con un goccio d’olio la cipolla e sfumare con l’aceto. Aggiungere alla cipolla i pinoli, l’uvetta ammollata e la zucca e cuocere a fuoco dolce fin quando gli ingredienti non si saranno bel amalgamati. Aggiustare di sale e pepe.

2 comments
che meraviglia… sicuramente delizioso!
ma mi piaaace!! Adoro anch'io la zucca….e anche le sarde!!
bacini