Home recipesprimi VELLUTATA DI CAROTE, CIPOLLOTTO E ZENZERO

VELLUTATA DI CAROTE, CIPOLLOTTO E ZENZERO

by Admin

Proprio ora che è arrivata la primavera penserete…invece no, questa vellutata è adatta anche alle giornate più calde, magari fatta la sera prima e mangiata fresca con qualche crostino abbrustolito.

Il sapore è tendenzialmente molto dolciastro, vicino al gusto femminile, vi consiglio di dargli carattere e contrasto con qualche nota piccante e di usare carote e cipollotti freschissimi come ho fatto io…la differenza si sente!

p.s. è davvero un peccato non avere la possibilità di cucinare a pranzo, la luce artificiale per fare le fotografie mi ha davvero stufata!!!

VELLUTATA DI CAROTE, CIPOLLOTTO E ZENZERO

Ingredienti
per 3 persone

5 carote belle grosse
2 cipollotti
1/2 litro latte
zenzero fresco
1 peperoncino piccante
sale
olio

Rosola i cipollotti che avrai precedentemente tagliato, aggiungi i pezzettini di carota, una volta ammorbiditi passa il tutto al mixer e poi, se vuoi un passato molto “liscio”, filtra il tutto. (io non l”ho fatto). Rimetti sul fuoco, aggiungi il latte, il sale, lo zenzero grattuggiato, il peperoncino. Cuoci per 2o minuti. A parte friggi qualche filo di cipollotto che userai per la decorazione. Versa nel piatto, aggiungi un pò d’olio e i cipollotti.

10 comments
0

You may also like

10 comments

La Signora Laura Aprile 6, 2009 - 11:31 am

Buona, io per mio gusto tralascerei il peperoncino ma sicuramente mi segno la ricettina 🙂

Reply
Micaela Aprile 6, 2009 - 12:02 pm

che buona!!! io la mangerei anche con 40 gradi all’ombra!!! 🙂

Reply
Serena Aprile 6, 2009 - 12:22 pm

Adoro la vellutata di carote… è uno delle poche preparazioni a base di carote che mi piacciono veramente! Per la luce serale… porta pazienza, tra poco avremo delle serate molto più luminose, in fondo già ieri sera il sole è tramontato dopo le 19.00!

Reply
Juls Aprile 6, 2009 - 12:24 pm

hai ragione, questa va sempre bene!
e concordo con te sulla luce naturale per le foto: mi ritrovo a postare solo el cose che cucino nel fine settimana, perché quando torno da lavoro tra la stanchezza, l’ora e la luce non faccio mai niente di memorabile!
ciao!
Ju

Reply
Manuela e Silvia Aprile 6, 2009 - 12:53 pm

Ha proprio un bellissimo colore!!
bacioni

Reply
Francesca Aprile 6, 2009 - 12:58 pm

Deve essere buonissima questa zuppa!!!

Reply
Mirtilla Aprile 6, 2009 - 1:30 pm

davvero deliziosa..gnamme!!

Reply
Mariù Aprile 6, 2009 - 1:35 pm

Ma dai, é similissima a una vellutata che faccio anch’io!
E’ la specialitá di mio moroso a dire il vero e noi la facciamo con carote, zenzero e latte di cocco (il procedimento é leggermente diverso peró)… la posteró anch’io prima che arrivi l’estate piena!
Un bacio!

Reply
Kittys Kitchen Aprile 6, 2009 - 3:50 pm

Buona! Immagino già il profumo e la cremosità avvolgente che resta in bocca!
… L’idea di poterla mangiare fredda nella pausa pranzo mi piace molto!

Reply
Admin Aprile 7, 2009 - 11:04 am

Laura
se non ti piace sicuramente, via il peperoncino!!!!

Micaela
vero? anche io, adoro le zuppe fredde!

Onde99
Hai ragione cara, ormai le giornate si stanno allungando!

Juls
anche io, uguale uguale..portiamo pazienza!!!!

manu e silvia
grazie!!! baci a voi!

Francesca
mi piace moltissimo, il sapore è un pò particolare, bisogna provare!

Mirtilla
grazie mirtilla!!!!

Mariù
attendo la tua versione, bacioni!!!!

Kitty’s Kitchen
bravissima, l’ideale è prepararla prima e mangiarla in pausa pranzo! ciao Eli

Reply

Leave a Comment