Home recipespiatti unici TRECCIA DI CAPONATA

TRECCIA DI CAPONATA

by Admin

Devo capire che direzione deve prendere questo blog. Devo capire se voglio farlo diventare una raccolta di tutto quello che cucino o qualcosa di più!

Spesso mi trovo in difficoltà, mi secca postare una pasta alla carbonara o una frittata mentre apprezzo leggere e pubblicare ricette particolari, originali e più creative.

Ci devo riflettere…..nel frattempo vi posto un altro furto rielaborato. L’idea della treccia è di rompyna, ho pensato di farcirla (la treccia non rompyna 😀 ) con una caponatina senza aceto!

Ottima alternativa alla torta salata, gustosissima anche fredda, perfetta per un pranzo in ufficio 😀

TRECCIA DI CAPONATA

Ingredienti

1 rotolo di sfoglia
1 melanzana
1 costa di sedano
1 manciata di capperi
1 manciata di olive
2 acciughe
1 cipolla
1 pomodoro
2/3 cucchiai di salsa di pomodoro
2/3 foglie di basilico
1 tuorlo
zucchero
sale
olio

Prendi le melanzane, tagliale a cubetti e lasciale riposare per un’ora dopo averle spolverate con un pò di sale. In una padella rosola la cipolla, aggiungi il pomodoro tagliato a pezzetti e fai andare a fuoco basso per 10 minuti, unisci le melanzane ed i pezzettini di sedano, poi i capperi e le olive. Metti un pò di zucchero, il sale e quando stai per ultimare la cottura 2/3 cucchiai di salsa, il basilico e le acciughe. Fai raffreddare il composto. Stendi la sfoglia e tagliala a striscioline, disponile a spina di pesce una accanto all’altra. Riempi la sfoglia con la caponatina, chiudi le strisce e spennella con il tuorlo. Metti in forno per 20 minuti a 180°.

12 comments
0

You may also like

12 comments

i dolci di laura Aprile 21, 2009 - 11:14 am

davvero una meraviglia! complimenti!

Reply
paola Aprile 21, 2009 - 11:22 am

ha davvero un aspetto fantastico….chissà il sapore!

Reply
Francesca Aprile 21, 2009 - 11:24 am

Bellissimo questo rotolo di verdure..compliment Lisa!

Reply
Kittys Kitchen Aprile 21, 2009 - 11:37 am

Intanto che rifletti in merito alla strada che deve prendere il tuo blog vedo che hai in serbo per noi una ricettina eccellente!
Gnam gnam! E’ una specie di strudel salato? Mamma che buono quel ripieno!!
Ultima cosa… Anche se non hai chiesto il mio parere. Visto che ti seguo quasi dall’inizio della tua avventura, io credo che fino ad ora hai postato ricette molto particolari e sempre originali io credo che non dovresti abbandonare questa strada, anche se posterai con meno frequenza a me piace così il tuo blog… Poi che centra, se ci fai vedere una succulenta carbonara immortalata in una bella foto (come le fai di solito tu) certo non disdegnerei! Perdonami se mi sono permessa ma alla fine è un pò quello che vorrei far eio con il mio blog solo che alla fine finisco anche per postare ricette banali della mia cucina di tutti i giorni…

Reply
Mary Aprile 21, 2009 - 12:50 pm

gustoso questo rotolo!

Reply
Nicole Aprile 21, 2009 - 2:03 pm

sai che quello dell'”indirizzo” del blog è un problema che mi pongo sempre prima di postare? perchè non sò mai se far vedere una cosina semplice semplice sia troppo”poco” ma io vorrei cercare di formare un personalissimo ricettario in modo da ricordarmi tutto quanto. Per ora non ho trovato soluzione! Questa trecciona è tutt’altro che poco!è strabellissima!!

Reply
Manuela e Silvia Aprile 21, 2009 - 2:22 pm

Ciao! ok, intanto ch etu prendi una direzione….noi ci mangiamo volentieri una fetta di questa torta salata! bellissime anch ele decorazioni con la sfoglia! ma come fai??
un bacione

Reply
Admin Aprile 21, 2009 - 2:41 pm

i dolci di laura
grazie Laura!!!!

paola
l’aspetto ha dato soddisfazione anche a me!

Francesca
grazie Francesca!!!

Kitty’s Kitchen
Hai fatto benissimo a dire la tua, ho condiviso questa cosa con voi appositamente e devo dire che tu sei sempre molto molto genitle!!!

Inutile dirti che adoro il tuo blog!!!!!
grazie!

Mary
grazie!

Nicole
da quel punto fi vista avere un blog è comodissimo, il tuo ricettario personale a colpo di clic ;-D

manu e silvia
grazie mille care!!! è semplicissimo basta tagliare le striscioline con la rotella ondulata per la pasta fresca ;-D

Reply
Günther Aprile 21, 2009 - 5:11 pm

complimenti una bella idea molto raffinata per prresenatre la caponata me la segno per una prossima festa

Reply
desperate.viz Aprile 21, 2009 - 8:50 pm

io segno, eccome se segno!
ho dovuto proibire all’uomo dei sogni di guardare i blog di cucina con me, per colpa vostra 😀
se no continua a chiedermi “mi fai quello?” “mi fai quell’altro?”

mi farebbe piacere che passassi da me che c’è un post dedicato a voi mie belle gioie col grembiule 😀

Reply
Antro Alchimista Aprile 21, 2009 - 9:21 pm

Favolosa! Che idea originale!!! Un abbraccio Laura

Reply
Mariù Aprile 22, 2009 - 12:45 pm

Io sono dell’idea che le scelte riguardanti il tuo blog debbano essere dettate dai tuoi gusti e dall’istinto.
Se una pasta alla carbonara o una frittata sono davvero speciali perché lasciarle fuori?
A volte basta pochissimo per rendere piú interessante un piatto banale e comunque é strapieno di gente che cucina molte piú normali frittate che ‘pannacottine’ elaborate.
Bella questa torta salata, mette assieme due dei miei piatti preferiti, caponata (ma, appunto, senza aceto) e torta salata.
Un bacio!

Reply

Leave a Comment