Home recipesdolci TORTA MELE, MIELE E ROSMARINO

TORTA MELE, MIELE E ROSMARINO

by Admin

Ehm, ok questa volta non ho nemmeno scusanti, questa non è propriamente shot, è una vera e propria mini tortina.
Non ho resistito, portate pazienza dovevo provarla ed una volta assaggiata non ho fatto altro che rimprovermarmi…perché non ci ho pensato prima???

Solo a guardarla ispira dolcezza, armonia, famiglia, campagna, amicizia, romanticismo, azzardo, infanzia, regalo, gusto, bellezza..amore.
Quante cose è? D’altra parte comunico così, quello che vedete ed assaggiate è semplicemente quello che vi voglio dire.

Ricordatevi di questa torta per un’occasione speciale o per meglio dire per una persona speciale, rimarrà a bocca aperta e dopo aver chiesto un’altra fetta vi ringrazierà!

Buon week end, lunedì pensatemi ed incrociate le dita per me, spero di dirvi presto il perché!

TORTA MELE, MIELE E ROSMARINO

Ingredienti
per una tortiera di 16 cm

1 rametto di rosmarino
1 cucchiaio di miele
3 mele golden
20 g zucchero
10 g zucchero a velo
30 g burro

pasta brisè

125 g farina
65 g burro
un pizzico di sale
1 dl acqua

Preparate la brisè disponendo la farina setacciata a fontana con il burro tagliato a tocchi ed aggiungete il sale aggiungete l’acqua ed un pizzico di sale, Formare una palla, coprire con la pellicola e far riposare in frigo per 1 ora.

Lavate il rosmarino e tritatelo. Sbucciate 2 mele, riducendole a dadini e raccoglietele in una casseruola con il miele, il rosmarino e qualche cucchiaio d’acqua. Coprite e cuocete per 10 minuti, poi incorporate alla composta metà del burro. Passate al mixer fino ad ottenere un purè. Foderare una tortiera con la brisè precedentemente stesa, adagiate dei fagioli secchi e cuocete in forno a 180° per 15 minuti. Quando il composto di mele sarà freddo, farcite la tortiera e guarnite con le mele rimaste. Spennellare il tutto con il burro rimasto fuso a parte e cospargere con lo zucchero. Metti la crostata nel forno già caldo a 180° per 15 minuti. Sfornare e spolverizzare con lo zucchero a velo, passare sotto il grill per 2 minuti e servire calda

15 comments
0

You may also like

15 comments

Anonimo Gennaio 14, 2011 - 6:01 pm

no …no…no…parliamone!!!!….io non voglio farla piccolina…la voglio grande!!!!….la brisè già fatta, da srotolare va bene?….come quantità quanto faccio per una torta normale?
mi ispirisssima!
Calyx

Reply
Admin Gennaio 14, 2011 - 6:03 pm

Ciao Calyx, vada per la brisè comprata, aumenta però le dosi della salsa, raddoppiale! Un bacio 😉

Reply
Semidipapavero Gennaio 14, 2011 - 6:11 pm

Ma e' bellissima!!!!!!!
Mi hai fatto venire immediatamente voglia di farla!

Reply
Letiziando Gennaio 14, 2011 - 7:35 pm

Una fantastica torta da replicare tante e tante volte, aumentando la dimensione ad ogni nuova sfornata ^_^

Bacio e buona serata
diariodicucina.blogspot.com

Reply
Raffi Gennaio 14, 2011 - 7:54 pm

che meraviglia…divina!!!

Reply
paola Gennaio 14, 2011 - 9:00 pm

…se avessi le mele in casa la preparerei adesso!!!
Ha un aspetto meraviglioso davvero!!!
Mi segno la ricetta e lunedì la provo…intanto in bocca al lupo!

Reply
Anonimo Gennaio 15, 2011 - 1:23 pm

vero, vero, vero, solo a guardarla ispira davvero aria di casa, famiglia, affetti! Assolutamente da provare!

Reply
Anonimo Gennaio 15, 2011 - 5:46 pm

Meravigliosa ricettina, ma…non vedo le dosi per il miele! 😉

Reply
Admin Gennaio 16, 2011 - 9:13 am

Elga: Se la provi fammi sapere cosa ne pensi 😉 un bacione!

Letiziando: ti confesso che anche io ad un certo punto ho rimpianto la dimensione 😀

raffy: grazie!

paola: aspetto lunedì per sapere se ti è piaciuta allora 😀

lerocher: Questa impressione non l'ho avuta solo io allora…..???? meno male! 🙂

Anonimo: ops svista, correggo subito 🙂

Reply
Agnese Gennaio 17, 2011 - 2:54 am

Ho appena scoperto questo blog! Complimenti per le ricette e per le foto. Io ho aperto da poco un mio spazio ma mi sembra impossibile raggiungere un numero di ricette come il tuo! ancora complimenti

Reply
Olivia Gennaio 17, 2011 - 4:41 pm

Molto intrigante questa tua ricetta!
la torta è bellissima….devo proprio provare questo abbinamento con il rosmarino!

Reply
Alessandra Gennaio 18, 2011 - 3:10 pm

Trovo questa torta molto raffinata…e le tue foto mi stregano sempre,sei eccezionale!
1 bacio da Ale ^-^

Reply
Admin Gennaio 18, 2011 - 3:21 pm

Agnese: grazie mille sei davvero cara e complimenti per il blog è molto, molto carino!!!!! Vedrai un poco alla volta anche il tuo ricettario crescerà 😉

Olivia: Sono felice che ti piaccia, a presto!

Alessandra: ma quanto sei carina? Ti ringrazio molto mi hai fatto un complimento bellissimo! A presto e un bacio

Reply
Anonimo Gennaio 18, 2011 - 5:01 pm

ciao, passavo per invitarti a un gioco di scambio ricett! ti va di partecipare? ti aspetto qui

http://zasusa.blogspot.com/2010/12/gioco-forum.html

a presto

Reply
elenuccia Gennaio 23, 2013 - 1:37 pm

Cara Lisa, complimenti!ti ho scoperta ieri sera guardando i menù di benedetta e non vedo l'ora di provare questa delizia che mi incuriosisce molto!Verrò presto a trovarti da Sucrè visto che sono di Treviso, complimenti ancora, elena

Reply

Leave a Comment