Home recipesdolci TORTA DI GRANO SARACENO AI MIRTILLI

TORTA DI GRANO SARACENO AI MIRTILLI

by Admin

Sempre problemi commenti blog

Vi chiedo di lasciare un commento se è successo anche a voi o se sapete come risovere il seguente problema: entro nei vostri blog, commento ed in molti di questi, una volta premuto l’invio, cominciano ad aprirsi decine e decine di finestre dello stesso blog….l’unico modo per uscire è staccare la spina :-/

Non so più che fare, ho un buon antivirus e non capisco quale sia il problema….spesso nel mio blog invece, se provo a leggere i commenti mi dice “impossibile visualizzare ecc.”

che si fa??????

———————————————————
L’ultima gita fatta in montagna ci ha portati a pranzare in un posticino davvero valido. Abbiamo concluso il pranzo con una torta al grano saraceno e mirtilli davvero particolare e tornata a casa ho avuto una gran voglia di replicarla.

La torta è sparita in pochissime ore..ne deduco che era buona 😀

Ho preso spunto della ricetta base da Fior di frolla come variante, per renderla ancor più morbida ho aggiunto 1/2 vasetto di yogurt ai mirtilli.

TORTA DI GRANO SARACENO AI MIRTILLI

Ingredienti

150 g di farina 00
100 g di farina di grano saraceno
200 g di marmellata di mirtilli
150 g di noci, pinoli e mandorle
6 uova
300 g di zucchero
100 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo
1/2 barattolino di yogurt ai mirtilli

Lavora le uova e lo zucchero a lungo, poi aggiungi le farine setacciate, il burro fuso, il lievito e le noci, i pinoli e le mandorle tritate. Imburra uno stampo, riempilo e mettilo in forno a 170° per 50 minuti. Lascia raffreddare la torta, tagliala a metà e farcisci con la marmellata. Io ho forato il centro della metà superiore con un coppapasta per far vedere la marmellata. Spolvera con lo zucchero a velo.

18 comments
0

You may also like

18 comments

Serena Giugno 3, 2009 - 12:33 pm

Bellissima questa versione con lo yogurt ai mirtilli! La torta di grano saraceno è buonissima e la tua trovata la rende ancora più golosa!

Reply
Sara @ Fiordifrolla Giugno 3, 2009 - 12:39 pm

Ti è venuta davvero bene, devo provarla anch'io la versione allo yogurt di mirtilli 😉
Brava!

Reply
Micaela Giugno 3, 2009 - 1:03 pm

che buona questa ciambella!!! bella l'idea dello yogurt ai mirtilli! la proverò! un bacione.

Reply
Barbara Palermo Giugno 3, 2009 - 1:08 pm

Davvero bella, da copiare in velocità, grazie!!

Reply
chiara Giugno 3, 2009 - 1:32 pm

delizosa la torta!!
per i problemi li ho avuti anch'io, purtroppo sono una frana con il pc per cui nn posso esserti di aiuto:(
ora per esempio è da un pò che provo a laasciarti un comm ma nn riesco
speriamo bene!
baci

Reply
Manuela e Silvia Giugno 3, 2009 - 1:40 pm

Ehi, anche a noi succede! ma quando stiamo chiudendo la pagina dopo aver commentato..perchè questa non ha ancora terminato di caricarsi…
non crediamo però sia un virus….
proprio buona la tua torta..niente male come consolazione!
bacioni
PS: se risolvi il problema..facci sapere eh?!

Reply
Mariù Giugno 3, 2009 - 2:12 pm

Ahi ahi ahi, non dice niente di buono tutto sto popò di segnali che il tuo pc inizia a dare!
Purtroppo non so aiutarti ma ti consiglio almeno di farti presto un bel back-up di tutti i dati su un hard disk esterno.
Magari non è nulla ma meglio essere previdenti…
Bellissima questa torta e non ho mai fatto nulla col grano saraceno, mi incuriosice tantissimo! Brava!
Un bacione,
m.

Reply
Laura Giugno 3, 2009 - 2:41 pm

Non per farvi invidia ma io la torta della foto ho avuto il privilegio di mangiarla… vi assicuro che è fantastica!!!

La sorella Laura

Reply
Admin Giugno 3, 2009 - 2:52 pm

Lauri che ci vuoi fare, tu e Thomas siete le mie cavie, vi tocca!!!

Vado a inglese ci sentiamo dopo ;-D

Reply
Tania Giugno 3, 2009 - 4:12 pm

Fortunatamente non ho di questi problemi e non so nè da cosa possano dipendere, nè come si risolvano 🙁
La torta deve essere deliziosa! Le cose fatte col grano saraceno mi piacciono!

Reply
paola Giugno 3, 2009 - 7:13 pm

ciao Lisa….questa ciambella deve essere fantastica e la voglio proprio provare!!!
anche a me a volte succede che si aprono decide di finestre come accade a te….ma non quando lascio i commenti, solo quando mi collego a piu' di due blog alla volta!!
misteri del web!

Reply
Silvia Pan Con L'Olio Giugno 4, 2009 - 5:44 am

Che ciambella meravigliosa!

anche io ho problemi a cammentare, il problema dell'apertura di mille pagine dello stesso blog lo avevo con il vecchio computer, ora invece quando arrivo a commentare si apre una pagina con scritto impossibile aprire la pagina web boh! va a capirci qualcosa!!!!!
Silvia

Reply
Juls Giugno 4, 2009 - 9:56 am

succedeva anche a me, ma con Exdplore.. con Mozilla non ho più problemi..
bellissima torta: grano saraceno e mirtilli.. mmh.. mooolto interessante!

Reply
Admin Giugno 4, 2009 - 11:00 am

Onde99

Davvero ti piace? ho dovuto aumentare i minuti di cottura rispetto a quelli indicati da fior di frolla era troppo umida…poi ogni forno è a sè! grazie onde

Camomilla

Grazie, speravo che il violaceo dello yogurt facesse di più l'effetto colorante…invece nulla 😀

Micaela

Mi fai sapere come ti è venuta? bacioni!

Barbara

mi fa piacere ti sia piaciuta, quando qualcuno vuole copiare una ricetta significa che è buona o almeno lo sembra 😀

chiara

per fortuna ci sei riuscita!!!! 😀

manu e silvia

Ho provato a scaricare mozilla come suggerito da juls, vi farò sapere!!!

Mariù

ecco la mia foodblogger preferita e famosa!!!! 😀 😀 😀

Back-up fatto, sperem bene, cominciavo a preoccuparmi!!!

Mariù sono sicura che la torta ti piacerebbe, provala, Se non trovi la farina te la spedisco!!!! baci

Tania

Anche a me piacciono tanto, l'ho scoperto da poco ma non lo mollo più!!!!

paola

Ciao cara Paola, proverò a non aprire più blog assieme, vediamo che succede!!!!!

Silvia

grazie cara!!!!

vedo che non sono sola…mal comune…. ;-D

Juls

l'ho scaricato SUBITO, speriamo bene e GRAZIE MILLE JULS!!!!!

Reply
Nicole Giugno 4, 2009 - 11:17 am

Ciao! anche a me succedeva con explorer ora uso Opera e mi trovo benissimo! ha un sacco di funzioni interessanti e utili(come per esempio ricordare le password al tuo posto senza che tu le debba digitare ogni volta).Che bella la variante con lo yogurt! Quello ai mirtilli poi è favoloso!

Reply
enza Giugno 4, 2009 - 11:34 am

gli antivirus non sempre hanno la funzione di protezione dagli spyware e da altre schifezze simili tipo malware.
spesso si aprono pagine commerciali in funzione del tipo di siti che frequenti…(a me spesso si aprono pagine di cucina e viaggi eheheh)
non sempre gli antivirus riescono a proteggerti da queste immonde schifezze puoi provare a mandare una scansione del pc e se non trovi niente prova con spyware terminator o con spybot li trovi gratuitamente li devi solo scaricare.
altra alternativa è quella di lanciare una scansione on line di un antivirus tosto tipo panda segnati o stampati i file infetti e poi prova ad eliminarli si fa così.
riavvia il pc prima che carichi il sistema operativo windows premi F8 ti chiederà se vuoi entrare in modalità provvisoria seleziona la modalità provvisoria vai nelle cartelle dei file infetti e cancellali manualmente dovrebbe funzionare.
spero di non essere stata troppo incomprensibile

Reply
Mariù Giugno 4, 2009 - 11:52 am

Ora mi metto alla ricerca, non dovrebbe essere troppo difficile trovarla.
Basta scoprire come si dice 'grano saraceno', eheh…
Un bacione!
m.

Reply
Admin Giugno 5, 2009 - 11:20 am

Nicole

con Mozilla mi sembra vada meglio!!!

Enza

sei stata chiarissima, grazie mille!

Mariù

basta quello…facile no????? 😀

Reply

Leave a Comment