Quando avevo il laboratorio di pasticceria cercavo sempre, anzi cercavamo sempre, di proporre prodotti diversi da quelli che si possono trovare nelle classiche vetrine. Mi piaceva l’idea di incuriosire i nostri clienti e regalare loro sapori e consistenze nuove. La torta di arance non è un classico cake sia per sapore che per consistenza. L’utilizzo dell’arancia intera frullata conferisce un sapore molto intenso di arancia in tutte le sue sfumature. Si può percepire la freschezza e l’acidità della polpa, ma anche il retrogusto pungente e amarognolo della buccia quindi se non apprezzate questo tipo di sapori non è il dolce che fa per voi. La consistenza non è quella soffice e ariosa di un cake ma è densa e spugnosa, direi quasi budinosa. A me piace tantissimo, l’unica accortezza è quella di usare arance non trattate e dalla buccia sottile. Ditemi cosa ne pensate!!!!

Ingredienti
Fecola di patate 50 g
Farina di mandorle 200g
Zucchero di canna o bianco 200g (fino a 240g se ami un prodotto dolce)
Uova 4
Arance non trattate 2
Burro 60g
Lievito 7g
-Lavate le arance
-Mettetele a bollire in un pentolino per 1 ora
-Passatele in un mixer e lasciate raffreddare
-Sbattete il burro a pomata con lo zucchero e aggiungete le uova
-Aggiungete le farine ed il lievito setacciati e la purea di arance
-Foderate con carta da forno uno stampo classico di 24 cm diametro o uno stampo a ciambella ed inserite l’impasto
-Cuocete per 1 ora a 165° – forno statico
-Lasciate raffreddare e decorate con fettine di arancia