Home recipesantipasti TORRETTA DI MELANZANE ALLA PIZZAIOLA

TORRETTA DI MELANZANE ALLA PIZZAIOLA

by Admin

Il mio ortaggio preferito è sicuramente la melanzana….diciamo che le melanzane stanno a me come le patate stanno a Viviana di “cosa ti preparo per cena” (Farò un monumento a chi mi spiega come si fanno a mettere i link…io uso il simbolino li sopra e copio il codice ma poi non viene fuori nulla :-/ )

Le faccio in tutti i modi ed in tutte le salse e quando ne ho molta voglia ma ho pochissimo tempo preparo la torretta di melanzane alla pizzaiola.

Prima o poi, quando avrò fatto più esperienza lancerò anche io la mia prima raccolta……e qualcosa mi dice che parlerà di melanzane! 🙂

 

 

 

TORRETTA DI MELANZANE ALLA PIZZAIOLA

INGREDIENTI
per 4 torrette

2 melanzane
pomodoro
1 mozzarella
grana
origano
sale
pepe

Tagliate le melanzane a fette e grigliatele, per la versione light o friggetele per la versione + gusto + grasso (io la preferisco). Alternate una fetta di melanzana uno strato di pomodoro, grana, mozzarella, origano sale e pepe. Mettete in forno per 20 minuti

8 comments
0

You may also like

8 comments

Manuela e Silvia Febbraio 5, 2009 - 12:21 pm

ciao! anche a noi piacciono moltissimo le melanzane..le mangeremmo sempre e in tutti i modi!
questo ci piace molto e lo copiamo!
bacioni

Reply
Admin Febbraio 5, 2009 - 12:29 pm

ciao!!! sono così buone…complimenti per i biscotti salati, adesso vado a copiarli anche io la ricetta! A prsto!

Reply
rossella Febbraio 5, 2009 - 12:40 pm

bene, questa è per mia sorella, la mia pusher personale di ricette alle melanzane!
ciao!

Reply
Mirtilla Febbraio 5, 2009 - 6:23 pm

ma che buone!!!

Reply
Mariù Febbraio 6, 2009 - 12:16 pm

Nel template in cui scrivi il post seleziona la parola o la frase che vuoi linkare (ad esempio: Viviana di “cosa ti preparo per cena”), poi clicca sul simboletto che trovi nella barra in alto subito dopo il simbolo per il grassetto, il corsivo e la tabella colori, sono due maglie di catena davanti a un mappamondo (questa almeno é la mia interpretazione del simbolo, chissá di cos’altro si tratta invece!) e ti si apre una finestrella nella quale devi inserire il link alla pagina che vuoi linkare: http://etc
Spero di essere stata chiara!!
Un bacio!!
m.

Reply
Admin Febbraio 6, 2009 - 2:27 pm

Vaniglia, fammi sapere tua sorella che ne dice 😉

Mirtilla: grazie!!!

Mariù: sei la mia salvezza! thanks

Reply
nightfairy Febbraio 9, 2009 - 7:44 am

mmm..che meraviglia!mi é venuta fame..ed é solo l’ora di colazione!

Reply
Admin Febbraio 9, 2009 - 1:01 pm

nightfairy: ho visto i tuoi biscotti e sono rimasta senza parole!!!!! superbrava!!!! a presto 🙂

Reply

Leave a Comment