Se ripenso a ieri sera mi viene un pò da ridere…..ho tentato più e più volte di avvicinare l’obbiettivo a questa ciotolina incandescente ma puntualmente si appannava. Il risultato è stato una brutta foto e una cena fredda 😀
Anche voi avete qualche difficoltà nel fotografare le vostre creazioni con lo stomaco che reclama, una voce brontolante alle spalle, ed i tegami in mano?
Veniamo a noi, da qualche tempo mi sono resa conto che sto bistrattando le zucchine..non faccio altro che utilizzare melanzane, cipolle e peperoni.
Così, sempre sulla scia della leggerezza (le zucchine sono grigliate e non fritte) ho provato a fare una ciotolina ed è venuta molto bene……. una volta riscaldata al microonde 😀
SFORMATINO DI ZUCCHINE E PROSCIUTTO
Ingredienti
per 2 ciotoline
2/3 zucchine
80 g di prosciutto cotto affumicato
1 barattolino di salsa di pomodoro
1 mozzarella
parmigiano
origano
sale
pepe
Lava le zucchine, tagliale a fette sottili, grigliale e salatele. Tagliate a pezzettini il prosciutto e la mozzarella. Foderate lo stampino con le zucchine e procedete con gli strati: zucchine, pomodoro, parmigiano, prosciutto, mozzarella, origano. Mettete in forno pe 20 minuti a 180°
20 comments
quanto e’grazioso!!
mi segno subito la ricettina 😉
Davvero molto belli questi sformatini! colorati e filanti!!
complimenti!
bacioni
davvero bella questa preparazione!!! anche la presentazione è molto di effetto!!! bravissima!!!
Lisa finalmente non mi sento piu’ sola!! siiii ebbene siii anche io ho una voce alle spalle che affamata e insistente mi dice “hai fatto?? fai veloce che diventa freddo!!”….bastaaaaaaa amoreeeeeeee lasciami lavorare che sono sul set!! :-))
comunque la fotina è venuta carina lo stesso e quello che contiene la ciotolina è super!!!
Davvero carina questa ciotolina e deve essere anche molto buona!!!
Carino il sito dato che è la prima volta che lo visito.
mirtilla, manue silvia, manu: grazie siete sempre genitlissime!
paola: mi rincuora molto sapere che qualcuno mi capisce 😀
Francesca: è un vero piacere, ti metto tra i preferiti!
Cara Lisa, puoi scommetterci che ti capisco! Ogni volta che finisco di preparare qualcosa e prendo la fotocamera in mano per immortalare la mia creatura, la mia famiglia mi accerchia (!) e mi fa un po’ (un po’ più di un po’ a dire il vero) di pressione perchè la finisca in fretta con questi scatti! 😛 Poi continuo a fotografare solo il mio piatto che quindi è l’unico che si sfredda, sob!
La ciotolina di zucchine grigliate e prosciutto mi piace un sacco, complimenti! Baci 🙂
Ah! vedo che anche tu ti butti sugli sformatini,eh???
Alla fine ieri sera ho fatto il salmone!! Presto posto…
Bacioni
CAstagna
babi: grazie!!!lo spevo che eravamo in tante. Stessa scena ogni sera a casa mia 🙂
castagna : si, li adoro! ti è piaciuto? sono curiosissima! baci
Ciao Lisa! Che bello lo sformatino! Ne vorrei uno qui sul comodino del mio letto influenzoso, secondo me mi guarirebbe! Un bacione, L.
che delizia questo sformatino!!! è meraviglioso!! bacini!!!
ciao Lisa..grazie per aver partecipato alla raccolta con la tua ricettina ne aspetto altre buoneeee….
Gli sformatini….buoniiiiiiii
grazie grazie…Lidia
Ciao Lisa ho preparato le piadine (semi-piadine) utilizzando la tua ricetta. Se hai voglia passa a vedere come sono venute.
baci
Già Già! Si finisce per mangiare tutto quando già è tiepido dopo aver fatto un vero servizio fotografico alla povera pietanza malcapitata! :))
Per fortuna che esiste il micronde per una rapida ripassatina!
Le tue ciotoline oltre ad essere davvero sfiziose si presentano benissimo. Pomodoro mozzarella e origano fanno subito pizzaiola ed è un gusto che rende tutto molto appetitoso!
Hai proprio ragione: quando si tenta di fotografare una pietanza calda, l’obiettivo si appanna. Per fortuna, nonostante le mie velleità da novella Alinari, la cena non si è mai freddata. Ma la tua foto è comunque molto carina e anche la ricetta.
Gli sformatini sono ottimi in genere, il tuo deve essere eccezionale…
Buona serata!
Lisa, come ti capisco! quando posso ovvio al problema preparando una porzione a parte appositamente per la foto 🙂
questo sformatino è veramente da acquolina!
un bacio e buon WE
In occasione dell’ otto marzo… auguroni a tutte donne da parte mia. Maria
Lisaaaa…tre voci alle spalle e quasi mai luce del giorno!!!
Il tuo sformatino è delizioso ;-9
Auguri!!!
io ho la fortuna di dover cucinare sempre per 3 anche se siamo in 2, per portare il pranzo al lavoro il giorno dopo
lascio il 3º piatto a raffreddare mentre mangio e poi faccio le foto
quando non posso farlo, uso le mini-porzioni e ne faccio una extra apposta per la foto, tanto non si butta niente, la mangio un altro giorno o la dividiamo io e pedro come antipasto!