Home recipesantipasti QUICHE DI ZUCCHINE

QUICHE DI ZUCCHINE

by Admin

Il sapore era ottimo, sono convinta però che debba venire più alta!

Avrei dovuto fotografarla mentre era in forno, uno spettacolo!!! Ha cominciato a dorare poi è lievitata ma appena aperto il forno si è sgonfiata come un palloncino.

Come primo esperimento però non mi lamento, da riproporre soprattutto in mono porzioni per un buffet o un brunch

QUICHE DI ZUCCHINE

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
2 zucchine grosse
2 uova
1 bicchiere di latte
3 cucchiai di ricotta
grana
noce moscata
sale
pepe

Affetta a rondelle le zucchine e passale in padella con un pò d’aglio, a parte prepara una ciotola con le uova, la ricotta stemperata, il grana grattugiato, il sape il pepe, la noce moscata ed il bicchiere di latte. Stendi la pasta sfoglia, fai dei buchini con la forchetta, adagia le zucchine e versa il composto. Spolvera con il grana e metti in forno per 25 minuti a 180°

12 comments
0

You may also like

12 comments

Anonimo Marzo 10, 2009 - 12:51 pm

gnamm… slurp..
certo che tra questa quiche ed il tortino i zucchine il prosciutto, non saprei proprio cosa scegliere… che dici, prendo tutto? :D:D:D
Brava, davvero 🙂
PS: è vero, mi vizia.. ma non lo dico a voce troppo alta 😉

Reply
ღ Sara ღ Marzo 10, 2009 - 1:09 pm

io adoro le zucchine!!! che delizia!! ottima davvero!! baci!

Reply
Serena Marzo 10, 2009 - 1:39 pm

Sai che anche le mie quiches vengono bassissime? Una disdetta, non so proprio come farle venire più alte: eppure rispetto le dosi e le misure dello stampo indicate dalla ricetta!!!

Reply
Manuela e Silvia Marzo 10, 2009 - 1:53 pm

Complimenti, davvero molto buona e saporita questa quiche!!
un bacione

Reply
Micaela Marzo 10, 2009 - 3:36 pm

dev’essere ottima!!! anch’io la faccio così! bacii!

Reply
Kittys Kitchen Marzo 10, 2009 - 4:08 pm

Buona! Non l’ho mai fatta e carina l’idea di poterla fare anche in monoporzione!

Reply
babette Marzo 10, 2009 - 8:32 pm

Che buona! Però è strano che sia venuta fuori così piatta anche se in forno si stava gonfiando… sto pensando che potrebbe dipendere dalla temperatura del forno… forse dovresti preriscaldare il forno a 200°, mettervi la quiche e tenere la temperatura così alta fino a che non smette di lievitare, solo dopo abbassare a 180°… ???

Reply
Manu Marzo 10, 2009 - 9:29 pm

Cara bella questa torta salata
io ne faccio molto spesso, proverò anche questa variante

se hai tempo e ti va di passare da me c’è una cosa per te, non richiede molto tempo, ma è carino per conoscersi

smack Manu

Reply
Günther Marzo 11, 2009 - 1:29 am

complimenti una bella quiche

Reply
Admin Marzo 11, 2009 - 9:09 am

grazie a tutti!!!

babi: può essere, ho tenuto la temperatura costante a 180° :-/

manu: grazie infinite cara!!! Apprezzo molto, in pausa pranzo posto il mio MEME 🙂

Reply
Mariù Marzo 11, 2009 - 3:19 pm

No, il problema é che la quiche non si fa con la pasta sfoglia ma con la pasta briseé.
Trovi tante ricette buone per farla in rete, se non hai tempo (e se nessuno si scandalizza) puoi anche usare quella pronta, ma la briseé, non la pasta sfoglia.
Il resto dipende naturalmente dalla quantitá di ripieno.
Baci!

Reply
hassan Febbraio 13, 2010 - 11:01 pm

complimenti ,devrebe essere buona , ma si la vuoi bene alta deve aguigere un po di fecola di patate e montare a neve il bianco d uovo, e magari una punta di lievito in polvere . e resto lo sai naturalmenti , auguri per la prossima ciao! hassan

Reply

Leave a Comment