Home recipesdolci PAIN ET CHOCOLAT (CONTEST)

PAIN ET CHOCOLAT (CONTEST)

by Admin

Zorra mi perdonerà, anche io sono in ritardo!!! Un vergognoso ritardo! ( World Bread Day )

Nel week end io e la mezza mela abbiamo deciso di sfidarci a colpi di impasti utilizzando la ricetta pubblicata da Sigrid , il risultato è stato davvero profumatissimo, un bel modo per fare una merenda o una colazione diversa dal solito!

Io ho seguito il consiglio di Sigrid, ho messo la nutella! In più ho aggiunto del riso soffiato

La mezza mela ha riprodotto la ricetta classica!

PAIN ET CHOCOLAT

Versione alla nutella e riso soffiato

 

Ingredienti
per due trecce

farina 400g
burro 80 g
latte 100 ml
zucchero 100g
lievito di birra 30g
cannella 1 cucchiaio
una presa di sale
cioccolato fondente 200g
burro 4 cucchiai
3 uova
1 tuorlo
4 cucchiaini di burro
nutella q.b.
una tazzina da caffè di riso soffiato

 

Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Mescolare la farina con il sale e lo zucchero, versare il latte con il lievito e iniziare a impastare. Aggiungere le uova ed il tuorlo, poi incorporare il burro a temperatura ambiente. Impastare per 5-7 minuti, poi coprire con della pellicola e lasciar lievitare per circa 2 ore. Tritare finemente il cioccolato e far sciogliere i 4 cucchiai di burro. Riprendere l’impasto lievitato e dividerlo a metà. Stendere, al mattarello, una metà in modo da ottenere un rettangolo, lungo almeno il doppio di quanto sarà largo, spesso circa 3mm.
Per la versione con riso soffiato e nutella:
aggiungere all’impasto il riso soffiato, il cioccolato tritato (metà della dose)e la nutella a strati ed arrotolare man mano. (impasto steso, una striscia di riso soffiato, una di nutella, arrotolo – una striscia di riso soffiato una di nutella, arrotolo e così via)
Per la versine classica:
Spenellarlo con metà del burro, poi distribuirci metà del cioccolato tritato e metà della cannella, arrotolare stretto sulla larghezze. Sistemare in una teglia da pane o cake rivestita con della carta da forno e lasciarli lievitare per un’ora. Dopo questo tempo scaldare il forno a 180°, spennellare la superficie con dell’uovo sbattuto con un po’ di latte, e infornare per 45 minuti.

versione classica

 

14 comments
0

You may also like

14 comments

Paola Ottobre 20, 2009 - 12:39 pm

Wow! Ti è venuto perfetto!! Lo avevo notato da Sigrid e mi ero proprio ripromessa di farlo…che brava Lisa!

Reply
paola Ottobre 20, 2009 - 1:55 pm

Ha davvero un aspetto magnifico!!!
Complimenti anche alla mezza mela! :0)

Reply
Kittys Kitchen Ottobre 20, 2009 - 3:31 pm

Che bello questo pane! I miei complimenti ad entrambi! BRAVI!

Reply
Micaela Ottobre 20, 2009 - 3:50 pm

che buono, l'avevo visto anch'io da Singrid!!! meraviglioso!

Reply
Betty Ottobre 20, 2009 - 3:50 pm

wow… meravigliose entrambe!!!!

Reply
MilenaSt Ottobre 20, 2009 - 7:15 pm

Bravissima: quel cioccolato nell'impasto è una gran golosità :))

Reply
Manuela e Silvia Ottobre 20, 2009 - 8:33 pm

Ma come farebbe Zorra a non perdonarti se le offri un pane così goloso??
cioccolatoso e soffice al punto gisuto!
baci baci

Reply
Kemi Ottobre 20, 2009 - 9:36 pm

Sono senza parole!!
E a bocca aperta :-()
Non è una bela immagine ma rende l'idea!!!
Complimenti! Prendo nota e metto fra le golosità assolutamente da provare.
Un saluto
Kemi

Reply
Nella Cucina di Martina Ottobre 21, 2009 - 6:36 pm

Ciao! Ho organizzato la mia prima raccolta di ricette, mi farebbe molto piacere una tua partecipazione! Trovi il regolamento a questo indirizzo: http://nellacucinadimartina.giallozafferano.it/2009/10/raccolta-di-ricette-con-le-dita-nel-barattolo.html
Alla fine ci saranno premi per tre ricette e la raccolta sarà pubblicata in formato pdf e disponibile gratuitamente per tutti! Se ti va ti aspetto! Un abbraccio…..Martina.

Reply
Mariù Ottobre 22, 2009 - 9:25 am

A me sembrano bellissimi tutti e due!
Come mai il primo è più crostoso e fragrante e il secondo è venuto liscio liscio e lucido?
Un bacione,
m.

Reply
Antro Alchimista Ottobre 23, 2009 - 7:00 pm

Fantastico questo pane!!! Mi segno la ricetta. Buon fine settimana Laura

Reply
nightfairy Ottobre 25, 2009 - 7:20 am

Che meraviglia..lo mangerei tutto :-O

Reply
Admin Novembre 2, 2009 - 12:30 pm

Mariù hai perfettamente ragione, sono diversi! Il mio ha lievitato meno tempo e quello della mezza mela è stato spennellato con più uovo, avrei dovuto scriverlo! baci

Reply
abigail Dicembre 4, 2009 - 12:54 pm

sembra buonissimo quasi quasi me lo preparo per la colazione e in corso d'opera deciderò quale versione fare!!

Reply

Leave a Comment