Home recipesantipasti MOZZARELLINE PANOSE CON SALSE Calvè

MOZZARELLINE PANOSE CON SALSE Calvè

by Admin

Salse e salsine possono essere utilizzate in moltissime ricette, il modo migliore per apprezzarle però, è sicuramente quello di accompagnarle a qualcosa di sfizioso.
Il tutto diventa ancora più piacevole se le salse che si utilizzano sono light come la maionese MaYò fatta con yogurt magro, l’ottimo Ketchup e la sfiziosa senape Calvé, lasciate così al naturale sono ottime, ma possiamo anche aromatizzarle, aggiungendo ad esempio un pò di paprika dolce al Ketchup, del cetriolo grattugiato alla MaYò e delle foglioline di timo alla senape, provare per credere, scoprirete un nuovo modo divertente di giocare in cucina con le salse Calvé.
E voi? Come utilizzate queste salse? Mi piacerebbe raccogliere tutte le vostre idee e suggerimenti. 
Per chi non lo sapesse visitando il sito Visto Che Buono potrete trovare un sacco di idee interessanti come la  stravagante ricetta della cheese cake ai lamponi con Mayo o quella più classica delle crocchette di carote con salse Calvè, non perdetevi inoltre le video ricette di Chiara Maci!!!
Ma passiamo alla nostra ricetta di oggi, sicuramente ognuno di voi ha assaggiato almeno una volta le classiche mozzarelline fritte, ecco io ho voluto rivisitarle con una panatura fatta di crostini di pane ed ho voluto accompagnarle alla maionese Mayò, al Ketchup ed alla senape appunto.  

Ho così creato 3 sfiziosi spiedini di mozzarelline e pomodorini da gustare assieme alle 3 salse, non vi resta che assaggiarli e scegliere l’abbinamento che vi piace di più!

Articolo Sponsorizzato

Viral video by ebuzzing

MOZZARELLINE PANOSE CON SALSE Calvé


Ingredienti per 6 mini-spiedini

6 mozzarelline
6 pomodorini
6 foglie di basilico
2 uova
3 fettine di pane da bruschetta
4 cucchiai di pan grattato
maionese MaYò Calvé q.b.
ketchup Calvé q.b.
senape Calvé q.b.
farina q.b.
sale q.b.
olio di semi q.b.

Scaldare in un padellino l’olio, infarinare le mozzarelline, passarle nell’uovo e poi nel pan grattato, passarle nuovamente nell’uovo e poi ricoprirle con il pane da bruschetta che avrete precedentemente tagliato a tocchetti piccolissimi e tostato.

Formate gli spiedini alternando la mozzarellina con il pomodorino ed il basilico, versate le salse nelle ciotoline e buon aperitivo!

16 comments
0

You may also like

16 comments

Paola Luglio 29, 2011 - 8:45 am

la vista è appetitosissima… chissà come sono buone!
proverò senz'altro.

Reply
Anonimo Luglio 29, 2011 - 8:56 am

Io le mangio sempre e solo con le patatine, ho proprio bisogno di nuove idee!!! Fede

Reply
Anonimo Luglio 29, 2011 - 9:19 am

Che bontà!
Adoro salse e salsine.
ieri ho mangiato un'ottima insalata di patate, aromatizzata alla senape, con cipolla e capperi. Vorrei provare a rifarla, non so che salsa abbinare.
Tu cosa mi consigli?

ciao claudia

Reply
Admin Luglio 29, 2011 - 9:23 am

Ciao Claudia, grazie per esser passata 🙂
Stai dando uno spunto tu a me, l'insalata che hai provato deve esser buonissima, la replicherò sicuramente. Penso che nella senape oltre la cipolla ed i capperi ci stiano bene anche dei cetriolini. Oppure potresti emulsionarla con limone, semi di finocchio e pezzettini di speck
un abbraccio

Reply
ღ Sara ღ Luglio 29, 2011 - 9:40 am

deliziose queste mozzarelline!!! un abbracco

Reply
Chiara Luglio 29, 2011 - 9:47 am

Che sfiziose!!! da provare sicuramente 🙂

Reply
Anonimo Luglio 29, 2011 - 11:37 am

sono davvero sfiziose
le segno nelle ricettine per gli aperitivi tra amici!
Ciao Carmen

Reply
Admin Luglio 29, 2011 - 11:42 am

Grazie ragazze 😉

Reply
Antonella Luglio 29, 2011 - 12:09 pm

Mi piace molto giocare sul contrasto caldo-freddo: trovo che ai fritti, caldissimi, si accompagni bene una salsa fredda.

Reply
LaMagicaZucca Luglio 29, 2011 - 4:05 pm

Ho scoperto per caso il tuo bellissimo e coloratissimo blog.
Mi sono aggiunta ai tuoi followers perchè offri dei contenuti molto interessanti ed è piacevole leggerti.
Se ti va, passa a trovarmi, sei la benvenuta.
La magica zucca

Reply
Anonimo Luglio 29, 2011 - 5:44 pm

Lisa mi hai fatto venire fame! Io le salse non le uso molto, solo per la bourguignonne ma questo e' da provare
Paola

Reply
Anonimo Luglio 30, 2011 - 9:03 am

hanno un aspetto deliziosamente stuzzicante….

Reply
Federica Simoni Agosto 1, 2011 - 5:54 am

sfiziosissime queste mozzarelle!!!!

Reply
Bigobag Agosto 1, 2011 - 8:58 am

Che bel blog,e quante ricette gustose…ti seguo!

Reply
PATRIZIA MALOMO Agosto 2, 2011 - 12:30 pm

Senti, ma non credi che provochino dipendenza? Avrei paura di presentarli alle bocchine dei miei amici rischiando la ressa e la sgomitata a chi riesce a prendere l'ultima…questo non è un aperitivo, è un'arma impropria! Un salutone, Pat

Reply
Unknown Agosto 4, 2011 - 12:00 pm

Ecco per te il primo numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
Per sfogliarlo gratis clicca qui:

http://www.openkitchenmagazine​.com/

Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:

http://www.facebook.com/openki​tchenmagazine

Un abbraccio,
Claudia Annie Carone, creative manager di OPEN KITCHEN MAGAZINE

ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere i link con tutti i tuoi amici! Per farlo basta andare sul sito, nella sezione "condividi" e prelevare la copertina del magazine! Te ne saremmo grati! ^.^

Reply

Leave a Comment