Home recipesantipasti MELANZANE GRECHE

MELANZANE GRECHE

by Admin

Sto cominciando a preoccuparmi…. l’autunno è alle porte anzi, guardando fuori dalla finestra oggi bisognerebbe dire che l’autunno è arrivato, le ricette nella cartella “DA PUBBLICARE” fatte con la splendida luce del sole stanno finendo, ed io tremo all’idea di impugnare la macchina fotografica per cercare di immortalare i miei piatti aiutata dal buio e da una faretto pessimo che ho in cucina, quindi se avete qualche suggerimento da darmi, vi prego, fatevi avanti..riti propiziatori, danze della luce, canzoncine attira sole non lo so, qualsiasi cosa!!!!!!

Comunque non disperate, ho ancora qualche colpo in canna 😀

Buona settimana

MELANZANE GRECHE

 

Ingredienti
per 4 persone

2 melanzane
200 gr. feta
1 cipolla rossa
origano
250 gr. pomodoro
60 gr. grana padano
80 gr.ricotta
capperi
olive
olio evo
sale
pepe

Tagliare a metà le melanzane, scavarle e mettere da parte la polpa con un pò di sale a sgocciolare, friggere le bucce poi asciugarle per bene. In una padella far rosolare la cipolla tagliata finemente, aggiungere la polpa delle melanzane, i capperi, le olive, il pomodoro, la ricotta, condire con origano, sale e pepe. Dopo circa 20/25 minuti riempire le barchette, spolverare con il grana ed aggiungere la feta tagliata a cubetti. Mettere in forno a 180° per circa 20 minuti

14 comments
0

You may also like

14 comments

Serena Settembre 14, 2009 - 12:22 pm

Per le foto, l'unico consiglio che posso darti è di preparare una porzione in più e immortalarla la mattina… io penso che farò così, anche se certe cose non c'è proprio verso di farle avanzare: proprio sabato ho cucinato del pollo secondo una ricetta molto stuzzicante, ma, non volendo fotografarlo con il buio, devo rinunciare a pubblicarlo… che rabbia!!! Queste melanzane, al contrario, si prestano benissimo ad essere preparate in abbondanza e quindi fotografate al mattino dopo!

Reply
Micaela Settembre 14, 2009 - 12:55 pm

a chi lo dici… casa mia stamattina era proprio buia!!! vabbè… che ci vuoi fare… pensa che sarà così per tutti!!! buonissime queste melanzane! un bacione

Reply
ilcucchiaiodoro Settembre 14, 2009 - 1:31 pm

si il buio è un problema per le foto,non so come faremo quest'inverno…
la ricetta mi sembra molto appetitosa!

Reply
Betty Settembre 14, 2009 - 2:23 pm

eh si, anche qui oggi sembra proprio autunno, anzi ti dirò, a giudicare dal bel freddino che fa si potrebbe anche ipotizzare un inverno appena iniziato!!
oh mamma, chi sa che ci aspetta!
dai su non disperare per le foto, sempre meglio delle mie saranno!
complimenti per le melanzane, succulente e invitanti, baci e buona settimana.

Reply
chiara Settembre 14, 2009 - 3:27 pm

e si l'autunno è alle porte:(( qui c'è ancora un pò di sole per fortuna! sono molto freddolosa ed al primo freddo per me è una tragedia!
la foto è splendida!!!complimenti!!sei ogni giorno più brava!!!
mentre io, sole o faretti nn fa alcuna differenza, le mie foto sono sempre pessime!!
bacioniiii

Reply
Manuela e Silvia Settembre 14, 2009 - 6:00 pm

Ma son troppo buone queste melanzane!! la feta poi ormai è noto che ci piace proprio tantissimo!
Eh si…putroppo l'estate ci ha salutato…i primi freddi poi mettono una tristezza!!
baci baci

Reply
la Susina Settembre 14, 2009 - 6:58 pm

anche io ho il solito problema con le luci … morale? quando mi è possibile fotografo i piatti solo di giorno, ma che … !!! Buonissime queste melanzane ripiene di feta .. ^^

Reply
Sebastiano Landro Settembre 15, 2009 - 12:27 am

Queste melenzane greche sono ottime da mangiare in autunno; devono essere veramente deliziose.

Reply
Alessandra Inzerillo Settembre 15, 2009 - 8:31 am

La ricetta è da acquolina e le foto sono assolutamente stupende…..!Ma come fate? Credo che l'acquisto di una macchina, che sia quanto meno semiprofessionale, sia il primo passo da compiere. Complimenti.

Reply
Admin Settembre 15, 2009 - 8:55 am

Onde99
Ciao cara, penso che farò esattamente così, nasconderò l aporzione in più 😀 altrimenti al giorno dopo non arriva!!!!!

Micaela
Ciao Micaela, si non è che la mattina ci sia una gran luce, soprattutto se ci si alza presto però è sempr emeglio del buio pesto della sera, grazie mille!!!

ilcucchiaiodoro
già è un bel problema, la luce artificiale ha un pessimo effetto….grazie mille!!!

Betty
Sei sempre molto, molto gentile!!!grazie!

Chiara
grazie Chiara, sei genitlissima, davvero troppo buona!!! 🙂

manu e silvia
Ciao ragazze, è vero c'è un pò di malinconia nel'aria, credo sia necessario un pò di tempo per farci l'abitudine!! baci

Susina strega del tè
grazie mille, a presto!!!

Sebastiano Landro
Grazie mille anche a te, a presto!

Alessandra

Grazie Alessandra, sei gentilissima!! Credo di poter dire che è solo una questione di pratica, fai un giro nelle prime pagine del mio blog vedrai che le foto sono disastrose… Io ho una macchina normale, l'unico consiglio che ti do, se hai intenzione di acquistarne una, è che abbia una buona funzione macro. Vedrai che è questione di tempo! grazie dei complimenti! a presto

Reply
nightfairy Settembre 15, 2009 - 5:22 pm

Meravigliose..complimenti!

Reply
Admin Settembre 18, 2009 - 12:00 pm

Nightfairy: grazie mille!!!!

Reply
Mariù Settembre 28, 2009 - 3:21 pm

Come ti capisco Lisa!!
Io ci ho rinunciato: se la foto viene decente anche con quella luce giallastra bene, altrimenti amen… niente ricetta sul blog.
Di certo non mi sveglio prima, è già tanto se mi sveglio per andare a lavoro e cmq ogni sacrosanto giorno in ritardo…
E poi sai cosa?
Ho pure perso la macchina fotografica!!
Ultimo giorno a Parigi, dopo aver scattato una marea di foto fighissime.
E' stato duro accettarlo, ma forse è stato un segno: 8 anni per quella camera antidiluviana erano davvero troppi!
Attendiamo il nuovo acquisto ora…
Bellissime melanzane, io le mangerei in tutte le salse e sono sempre alla ricerca di qualche ricetta nuova… da provare presto presto.
Un bacione!
m.

Reply
Anonimo Gennaio 1, 2013 - 8:29 pm

I have to thank you for the efforts you have put in writing this website.
I'm hoping to see the same high-grade content from you in the future as well. In truth, your creative writing abilities has motivated me to get my very own website now 😉
my web site :: casino games online

Reply

Leave a Comment