Home recipespiatti unici IL GYROS CON LA PITA

IL GYROS CON LA PITA

by Admin

A prima vista potrebbe sembrare un kebab, il pita gyros invece, è un piatto greco che si differenzia dal cugino arabo per l’utilizzo della carne di maiale.
Il gyros è la carne che viene infilzata in un grande spiedo verticale e cotta dopo esser stata marinata e condita con spezie e aromi.
La pita è una piadina che viene farcita con la carne, la salsa tzatziki, pomodori, patatine e cipolla.
Chiunque sia stato in Grecia lo ha provato almeno una volta per strada take away o nelle classiche taverne servito al piatto.
Ogni volta che lo preparo mi sembra di tornare in vacanza…buon viaggio!

IL GYROS CON LA PITA

Ingredienti

7 g di lievito in polvere
2 bicchieri d’acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
1 kg di farina
2 cucchiai di olio di oliva

500 g carne di maiale
patate fritte q.b.
insalata q.b.
2 pomodori ramati
2 cipolle rosse

600 g yogurt greco
2 cetrioli
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai aceto di mele

mix spezie
olio evo

Per la preparazione della pita

Unire il lievito, l’acqua e lo zucchero in una terrina e lasciare riposare per 5 minuto. Mettere la farina, il composto di lievito e l’olio nel mixer e frullare fino a ottenere un impasto compatto. Disporre l’impasto su una superficie infarinata e lavorarlo finché sarà elastico. Coprite con la pellicola trasparente e fare riposare 20 minuti in luogo caldo. Pressare con la mano l’impasto per fare uscire l’aria e dividerlo in 12 palline. Stendete ogni pallina in modo da formare un disco alto mezzo centimetro. Disponete su una piastra da forno unta e spennellate con acqua. Fate riposare altri 20 minuti, inumidite ancora i dischi e cuocete in forno già caldo a 250 gradi per circa cinque minuti.

Per la preparazione della salsa tzatziki

Sbucciare, grattugiare, salare i cetrioli e lasciarli riposare per 15 minuti. Frullarli poi con aglio, olio e aceto. Unire il composto ottenuto allo yogurt, salare e lasciar raffreddare in frigorifero per almeno due ore prima di servire.

Per il pita gyros

Dopo aver preparato le pite e la salsa tzatziki, taglia a pezzetti la carne che avrai precedentemente marinato con le spezie, cuocila in una padella anti aderente, friggi le patate e taglia le cipolle ed i pomodori sottili, pulisci l’insalata e tagliala a striscioline.

Farcisci la pita ed aggiungi la salsa

13 comments
0

You may also like

13 comments

Ambra Marzo 18, 2010 - 8:27 am

Ho l'acquolina in bocca!!!!Mamma mia che bontà!Da provare al più presto…ops sono a dieta!!Beh, dopo la dieta!Bacio

Reply
chiara Marzo 18, 2010 - 8:47 am

siiiii!!!
bellissima la tua ricetta, meravigliosa la foto!!!!! mi fa tornare in mente la vacanza a Rodi:)))))sembra proprio qll che prendavamo in vacanza!!!!!!!!
passeggiavamo per le stradine di Lindos, passavamo qualche ora a sentir musica e ballare in un localino e poi spuntino prima di ritornare in albergo
buonissimo!!!! mi segno subito tutto, nn vedo l'ora di farlo!!!!
grazieeeee

Reply
Laura Marzo 18, 2010 - 11:16 am

Che nostalgia per le vacanze greche…Ora con il nanetto devo aspettare un po' ma appena cammina crro subito a tuffarmi in quelle acque cristalline gustando una pita…proprio come la tua! Brava!

Reply
Micaela Marzo 18, 2010 - 11:34 am

io non resisto di fronte a queste cose!!! troppo brava! un bacione.

Reply
Dolcetto Marzo 18, 2010 - 2:34 pm

Uau, stupenda! Non avrei mai pensato di farla in casa!

Reply
Fabiana Marzo 22, 2010 - 2:03 pm

WOw…che meraviglia!!! mi piace tantissimo… e poi che foto sembra di poterlo prendere e mangiare. un bacio

Reply
paolo Aprile 10, 2010 - 7:12 am

bella la foto buono il gyros….che bella la grecia!

Reply
ISOLE-GRECHE.com Settembre 7, 2011 - 2:48 am

Semplicemente fantastico

GYROS PITA

Reply
Anonimo Ottobre 17, 2011 - 10:28 am

quali sono le spezie da usare per condire la carne?
Grazie

Reply
Admin Ottobre 17, 2011 - 1:01 pm

Anonimo tutte quelle che più ti piacciono, coriandolo, cumino, curcuma, zenzero ecc. 🙂

Reply
Anonimo Febbraio 8, 2012 - 5:56 pm

che ricordi , il chiosco sul lungomare di kamari(Santorini)un buonissimo pita gyros

Reply
Chef Fradefra - Erikoussa Agosto 7, 2014 - 1:23 pm

Sono stato a lavorare per più di un mese sull'isola greca Erikoussa, tra le Diapontie, e varie volte ho avuto occasione di andare a Corfù, mangiando il gyros.

Devo dire che mi è piaciuto molto, in varie occasioni era ottimo, materie prime freschissime e ben fatto.

Mi fa piacere trovare la ricetta in italiano, prima o poi la faccio anch'io a casa.

Grazie e buona continuazione delle vostre attività 🙂

Reply
ISOLE-GRECHE.com Aprile 28, 2016 - 8:33 am

C’è molto confusione che articoli come questo riescono a rendere meno diffusa. Molti credono che il gyros pita e il kebab siano la stessa cosa quando, invece, differiscono per il pane (kebab sottile, gyros spesso e poroso) e per la carne (gyros di maiale o di pollo, kebab di montone che, poi, in Italia non si trova e che viene sostituito con chissà quale mix di carni).

Proverò questa tua ricetta, in particolare per la pita che non ho mai fatto personalmente.

Reply

Leave a Comment