Home recipesantipasti HOME SWEET HOME

HOME SWEET HOME

by Lisa Gambino

Quando ho cambiato casa ho sentito l’esigenza di avere un supporto esperto per la progettazione di alcuni ambienti, così ho contattato l’Architetto Marianna Milano con la quale si è instaurato subito un ottimo feeling e nel tempo una bella amicizia.

Marianna ha capito immediatamente quanto importante fosse per me la progettazione della cucina, ricordo ancora con piacere quando le ho spiegato cosa rappresentasse per me questa stanza e quali dovessero essere le funzionalità che desideravo avesse.


Nella fase di progettazione mi sono state proposte varie soluzioni, magari un giorno ve le farò vedere! Incredibilmente ho scelto la soluzione che prevedeva la penisola, elemento che non ho mai apprezzato ma che in questa casa è perfetto!


La penisola è il cuore della zona giorno, una pratica soluzione per le colazioni e per tutti i pasti di noi 4, un piano super comodo per il lavoro e la realizzazione delle preparazioni. Ho chiesto di personalizzare l’altezza del piano perché si adattasse alla mia statura, sono una spilungona e per ottimizzare al meglio la sensazione di comfort.

Marianna al lavoro

Qui sotto un paio di scatti fatti prima di pranzo, c’è tanta confusione ma tutto ha un senso quasi ordinato nella mia testa, credo significhi che mi rappresenta.

Le piante, i piatti con decoro botanico, tante luci metamorfiche adattabili a diverse situazioni di vita quotidiana: lo studio, la preparazione delle ricette, la consumazione dei pasti, qualche raro aperitivo che io e mio marito Nevio ci godiamo cercando di scambiare qualche parola in mezzo alle urla dei nostri figli.

Questo è proprio il cuore pulsante, da qui alzo gli occhi e vedo la natura, il verde, l’acqua del fiume Sile, osservo le persone che fanno parte della mia vita fare un sacco di cose. La chiamano solo cucina ma è qualcosa di più.

Tra le varie soluzioni proposte abbiamo deciso di separare l’ambiente della preparazione da quello tecnico contenete tutti gli elettrodomestici e la dispensa, tra pochi giorni arriverà una porta bianca a sottolineare ancor più questo stacco.

La porta aperta renderà fluida la logistica della preparazione dei cibi mentre da chiusa sembrerà una semplice parete bianca.

Mi piaceva l’idea che la parte più grande della cucina, quella dove si mangia fosse quasi un prolungamento del salotto, uno spazio da vivere non solo per cucinare e mangiare, Marianna ha pensato ad una comoda panca contenitiva su misura che potesse stoccare tutti i miei props ed anche ospitarmi per un pò di relax, vista fiume!

Panca contenitiva nella zona cucina

Un aspetto che mi ha fatto tanto pensare è stato “pensili si, pensili no”? Non volevo che la grande zona giorno fosse appesantita da volumi importanti ed ho optato per le mensole nonostante le mille paure….mi chiedevo quanta polvere si sarebbe accumulata e se sarei stata in grado di tenerle in ordine.


Alla fine mi sono lanciata ed abbiamo progettato 2 mensoloni lunghi più di 3 metri. Vi chiederete se ho avuto risposta ai miei dubbi, bhè si, si forma molta polvere e si qualche volta sono in disordine ma non me ne sono pentita.

Avere le mensole a vista ti permette di avere una cucina trasformista, puoi cambiare allestimenti e decori rendendola minimale come super barocca, bucolica o moderna, rustica o raffinata. Dipende da cosa ci metti sopra e da come lo disponi.

Vi piacerebbe vedere un prima ed un dopo di questa stanza? Di seguito le foto ed appena monteranno la porta divisoria, vi aggiornerò sicuramente facendovi vedere il risultato! ù

Prima
Dopo

#homedecor #home #interior #plant #houseplant #wood #architecture #kitchen #cucina #homesweethome

You may also like

Leave a Comment