Home recipesetnico FRITTATENSUPPE

FRITTATENSUPPE

by Admin

Il week end appena trascorso si è fatto sentire parecchio, ieri sera io e Ste ci siamo guardati negli occhi ed abbiamo pronunciato simultaneamente la parola “BRODO?” ….così ho deciso di fare la frittatensuppe.

Ogni volta che la faccio mi vengono in mente gli innumerevoli week end passati alle terme in Austria, bagni caldi, massaggi, saune, passeggiate e alle sera frittatensuppe!!!

Ingredienti
120 g farina
2 uova
1/4 latte
brodo
erba cipollina
pepe

Amalgamate la farina, le uova, il latte ed un pizzico di sale. Quando avrete ottenuto un composto liquido ed omogeneo scaldate la piastra e versatevi un mestolo di composto. Preparate delle crepes sottili, poi arrotolatele e tagliatele in modo da ottenere delle striscioline. Preparate il brodo, una volta pronto aggiungete la frittatina. Spolverate con pepe ed erba cipollina.

12 comments
0

You may also like

12 comments

Mariù Marzo 3, 2009 - 12:39 pm

Wow!! Mi piace questa!! La voglio fare al volo prima che finisca l’inverno!

Reply
ღ Sara ღ Marzo 3, 2009 - 12:59 pm

delizioso!! con questa pioggia questa ricettina è il top!!! bacini e complimenti 🙂

Reply
Castagna e Albicocca Marzo 3, 2009 - 1:55 pm

ci credi che non l’ho mai assaggiata ma ne ho sempre sentito parlare un sacco???
Mi sembra anche veloce, quindi perché no????
CAstagna

Reply
Micaela Marzo 3, 2009 - 2:51 pm

dev’essere ottima! non l’ho mai provata! un bacione.

Reply
La Signora Laura Marzo 3, 2009 - 3:32 pm

Uhm…avevo scritto un commento ma non me l’ha salvato. Dicevo che questa zuppa mi ricorda le vacanze in Val Senales e quanta ne ho mangiata!! Salvo la ricetta, baci!

Reply
babette Marzo 3, 2009 - 4:01 pm

Ciao Lisa!
Sono stata un paio di volte in Austria e non riesco a capire come abbia fatto a perdermi questo brodino così buono! La foto è prioprio invitante 🙂

Reply
Kittys Kitchen Marzo 3, 2009 - 5:54 pm

Uno di quei piatti “comfort” che tanto mi piacciono. Alla sera quando fa freddo fuori è proprio la ricetta perfetta. Non l’ho mai propato facendo le uova così, io di solito le faccio a stacciatella (cioè sattute) ma devo dire che in questo modo il piatto si presenta molto molto meglio!

Reply
paola Marzo 4, 2009 - 11:31 am

piove piove e ancora piove!! e allora avete ragione tu e Ste ci vuole qualcosa di caldo e buonino!! ti copierò la ricettina per questa sera a cena!

Reply
Anonimo Marzo 8, 2009 - 12:17 pm

io la faccio spesso (me la faceva spesso anche mia nonna; la chiamava “stracciatella”!).
A me piace un sacco..a mio marito no! 😉
Liz

Reply
Anonimo Aprile 3, 2009 - 8:22 pm

fa schifooooooooo!!!!

Reply
Albo Gennaio 21, 2011 - 8:39 pm

Mi sa che l'anonimo qui sopra è il marito di Liz…

Reply
ingorda Marzo 14, 2012 - 5:30 pm

Stasera a casa mia cena tedesco-austriaca: Frittatensuppe e wurster bolliti e arrosto con contorno di patatine fritte maionese e ketchup…. e non può mancare una buona birra.
Sono ricordi di una vacanza sulle montagne austriache, indimenticabili.
Copio la tua ricetta poi ti dico.
Felice di averti scoperta… bello il tuo blog

Reply

Leave a Comment