Home recipessecondi FILETTI DI BRANZINO AL SESAMO CON PUREA DI CANNELLINI

FILETTI DI BRANZINO AL SESAMO CON PUREA DI CANNELLINI

by Admin

La serie di ricette speedy continua.

Non riesco proprio a capire chi si lamenta del fatto che a cucinare si perda tempo (vero mamma)…si, certo, alcune cose elaborate richiedono tempo e fatica ma sono sicura del fatto che si possa mangiare bene anche spignattando poco!

Prendete dei filetti di branzino, del sesamo e dei fagioli cannellini e spendete 15 minuti del vostro tempo…..ne vale la pena!

FILETTI DI BRANZINO AL SESAMO CON PUREA DI CANNELLINI

Ingredienti
per 2 persone

2 filetti di branzino
50 g di sesamo
250 g di fagioli cannellini
1 spicchio d’aglio
rosmarino
olio
sale
pepe

Prendete i filetti di branzino, squamateli e lasciate la pelle. Rosolate in padella 1/2 spicchio d’aglio ed adagiate i filetti dalla parte delle pelle, a fuoco basso per 3/4 minuti. Versate sopra il pesce il sesamo e spolverate con pepe e rosmarino. Girate i filetti, fate andare per un altro minuto e spegnete il fuoco. A parte rosolate l’aglio, io ho messo anche un trito di carota e sedano ma potete non metterlo, mettete i fagioli. Salate, mettete un pò di sale e poi passate al mixer per ottenere la purea. Ora basta solo impiattare!

16 comments
0

You may also like

16 comments

Micaela Marzo 19, 2009 - 1:11 pm

continua così!! io adoro le ricette sppedy!! 😛

Reply
Serena Marzo 19, 2009 - 1:20 pm

E comunque, non c’è tempo speso meglio di quello impiegato per regalarsi qualcosa di goloso, no?

Reply
Manuela e Silvia Marzo 19, 2009 - 1:47 pm

Siamo d’accorodo! anche se si passa più tempo ai fornelli..poi c’è il gusto di mangiare ciò ch esi è preparato! ma ci son sempre ricette sempplici e veloci!
davvero bella questa per il pesce! il branzino lo consumiamo spesso…quindi ce la terremo sicuramente a mente!
un bacione

Reply
Anonimo Marzo 19, 2009 - 3:45 pm

Ciao! Sono d’accordissimo!!Minimo sforzo massima resa e solitamente viene fuori qualcosa di buono e sano. Poi il pesce meno lo “si lavora” più buono è. Oltretutto in questo periodo di dieta un piattino così fa venire una fameeeee!!
Ciao Nicole

Reply
Anonimo Marzo 20, 2009 - 1:13 am

Lisa, davvero interessantissimo il pesce abbinato ai legumi! Devo pensarci, vorrei sperimentare qualcosa entro domenica sera 🙂

Reply
paola Marzo 20, 2009 - 9:08 am

una bellissima e fantastica ricettina…io adoro i cannellini li accompagno spesso anche ai crostacei!!
buon week end

Reply
Anonimo Marzo 20, 2009 - 9:46 am

Veramente notevole!!!

Reply
Mirtilla Marzo 20, 2009 - 9:58 am

che delizia!!!
il branzino gia’di suo e’buonissimo,arricchito in questo modo poi..

Reply
Kittys Kitchen Marzo 20, 2009 - 12:32 pm

Ciao cara Lisa! Siete mancate tanto anche a me! Ero rimasta indietro con la lettura del tuo blog e mi sono messa a pari il risottino qui sotto è proprio strepitoso e questa ricetta con il branzino davvero di effetto e molto semplice proprio da rifare!
Brava

Reply
ღ Sara ღ Marzo 20, 2009 - 1:24 pm

magnifici!!! e pure veloci!! bravissima!

Reply
Admin Marzo 20, 2009 - 3:31 pm

Micaela: bene allora, sono sicura che anche tu possa apprezzare 😉

onde: sono assolutamente d’accordo con te!!!

manu e silvia, verissimo, sono contenta che vi sia piaciuta questa ricetta

nicole: hai ragione meno si lavora più è buono, infatti questa ricetta secondo me è al limite….. il branzino è buono davvero anche e soprattutto con un goccio d’olio!

elle: fammi sapere, è un abbinamento nuovo per me ma l’ho apprezzato molto!

paola: hai qualche ricetta da passarmi con i crostacei?

paola: ciao e grazie!!!

elisa: grazie mille, sono contenta che tu sia tornata, aspetto altri nuovi capolavori!!! 😀

sara: grazie!! ho visto i cuori salati, appena posso vengo a dirti cosa ne penso (spettacolari) 😀

Reply
Unknown Marzo 20, 2009 - 5:40 pm

Il sesamoooo che bella associazione…bravissima!!!!

Reply
Unknown Marzo 20, 2009 - 5:41 pm

Mi spieghi come hai fatto a far uscire le foto dei blog tuoi preferiti…così le metto anche nel mio!!!!
grazie grazie

Reply
Mariù Marzo 20, 2009 - 5:54 pm

Bbbbono il branzino!
Sará che ho saltato il pranzo ma mi viene da sbranare lo schermo del pc.
Un bacio.

Reply
Antonella Marzo 22, 2009 - 12:26 pm

Che bel piatto!
Buonissimo e sprint ;o)
Buona domenica!

Reply
C&G Ottobre 18, 2010 - 3:21 pm

Bella anche questa ricetta! Hai ragione: chi ha detto che per cucinare bene e buono ci si debba sempre mettere tanto tempo? Giorgia

Reply

Leave a Comment