Non conosco molte ricette per preparare le cappasante. (se ne avete fatemelo sapere) La classica è al forno con il trito di aglio, prezzemolo e pan grattato!
Ho voluto cambiare un po’ e fare un esperimento che devo dire è riuscito particolarmente bene.
La pescivendola è stata deliziosa, è andata nel retro per prendermi le più belle, la cosa mi ha fatto molta tenerezza.
Dice che appena le arriveranno dei gransopori freschissimi mi strizzerà l’occhio così potrò prepararli! Non vedo l’ora!
CAPPASANTA AL FORNO CON MANDARINO
Ingredienti
cappesante
mandarino
aglio in polvere
prezzemolo
olio
pepe
Prendi le cappesante e lavale bene, prepara un suco spremendo alcuni spicchi di mandarino, l’olio, il pepe e l’aglio in polvere. Versalo sopra la cappasanta e mettila in forno per 15 minuti a 180°. Aggiungi il prezzemolo e mangia 🙂
12 comments
Corriere arrivato! 😀 Mmmmm…adoro le capesante (tranne quelle gratinate che per me perdono tutto il gusto) e l’abbinamento col mandarino mi stuzzica proprio…brava!
mai provato questo abbinamento, ma mi sembra davvero perfetto! 🙂
Bellissima idea, che abbinamento intrigante!
Ma che bella ricetta delicatissima e con il mandarino diventa proprio originale ! Buona giornata Laura
vediamo un po’ se questa volta riesco ad inserire il commento…ultimamente con il tuo blog ho avuto qualche problema!
trovo questo accostamente delicato e profumato brava!
buone preparate così! noi ne stiamo sperimentando diverse varianti..questa ce la segnamo!!
bacioni
piottosto veloce come procedimento, brava! e complimenti per l’abbinamento!
molto nteressante quest’abbinamento , baci!
ma davvero insolita e bellissima da vedere!!!
che meravigliosa presentazione!! bellissima ricettina!! bacini!
Complimenti per l’abbinamento… Pensandoci credo che sia riuscito! Il pesce con gli agrumi sta sempre bene e il mandarino ha un gusto più delicato degli altri certo non può non sposare la delicatezza delle capesante.
Baci
Elisa
Non mangio spesso la cappasanta, se non quando capita al ristorante.
eppure mi piacciono davvero molto…vorrei provarle così, con il mandarino…ricetta davvero sfiziosa!
baci