Adoro fare i calamari..adoro farli ma non mangiarli e non so nemmeno il perchè. Non mi invogliano, forse è una questione di consistenza, non so.
A Ste piacciono tanto, quindi ultimamente sto sperimentando diversi ripieni.
La mia mitica amica pescivendola me li ha puliti con cura, come farei senza di lei!!!
Ci sarebbero altri posti dove troverei più varietà ma alla fine vado sempre lì, mi accoglie con un sorriso meraviglioso, sceglie con cura il pesce e me lo pulisce volentieri, non potrei tradirla mai!
😀
CALAMARI RIPIENI
Ingredienti
per 6 calamari
6 calamari
pan grattato
1 uovo
15 olive verdi
15 capperi
2 acciughe
1 rametto di menta
1 spicchio d’aglio
noce moscata
olio
sale
pepe
Prendi i calamari, puliscili, oppure fatteli pulire se sei fortunata e stacca i tentacolini. A parte frulla le olive, le acciughe, i capperi, l’aglio, la menta con un pò d’olio, sale, pepe e noce moscata. Aggiungi l’uovo, il pan grattato ed i tentacoli tagliati a pezzetti. Amalgama il tutto e farcisci i calamari, chiudi con uno stuzzicadente e metti in forno a 180° per 20-25 minuti dopo aver messo un pò d’olio e di vino bianco.
13 comments
Ciao! li abbiamo giusto postati anche noi! ci piace molto questa versione con capperi ed olive…la proveremo!!
bacioni
che buonii!!! con capperi ed olive non li ho mai provati!!! un bacione.
Come sono invitanti! oggi è giornata di amarcord! Ho scritto la mia storia con i calamari da Manu e Silvia!
ciao
Juls
Pensa che li ho sempre fatti in pentola a pressione, non ho mai provato a usare il forno. Sono curiosa di sapere come vengono, li proverò, anche perché i tuoi hanno un aspetto molto invitante, con quella bella crosticina gratinata! Grazie del supporto che mi hai dato passando a trovarmi oggi, mi ha fatto molto piacere. Un abbraccio
Calamaretto m’hai provocato e io me te magno!
Che buoni!Nonostante siano cotti in forno sembra che abbiano una crosticina bella croccante… Buonissimi!
Ciao!pazzesco quante ricette ci sono per un’unica cosa!non ho mai provato a cuocere i calamari in forno,quando riuscirò a ritrovarli (sempre lo stesso problema di trovare il pesce buono)devo provare!Baci
Anche io li cuocio in forno vengono buonissimi!!!
Ti piace farli e non mangiarli??!! sono troppo buoni!! e la tua ricetta è veramente sfiziosa! baci
i tuoi ripieni mi fanno impazzire,me li sto segnando proprio tutti!!!
A me invece mi mettono un’acquolina in bocca pazzesca. Un bacio Laura
Sconsolata, perchè in preda ad un raptus di fame, mi aggiro tra i blog, non è che tu, con la tua clemenza mi offriresrti un calamaro? 🙂
A me ispirano un sacco e mi piacerebbe tanto avere una pescivendola che mi cura così bene il pesce..sarebbe sicuramente più semplice prepararlo!
Sono buonissimi!!! Io invece non amo farli ripieni anche se me li devo preparare io se li voglio, ma li mangio volentieri:)))