Come state? Io cerco di tenermi occupata il più possibile, pensare troppo, in questo periodo non è proprio il massimo. Si fa quello che si deve per il nostro bene e per quello degli altri, ma non è semplice. Sono ormai più di 10 anni che pubblico ricette, chi mi conosce lo sa: se sono felice cucino, se sono triste cucino, se sono nervosa cucino, se sono preoccupata cucino. Cucino sempre perché cucinando non solo mi esprimo, ma riesco anche a sfogarmi. Usciremo da questo isolamento sicuramente provati e con qualche kg in più, ma anche più forti e più uniti. Dal panettiere non si può più andare quindi pane per tutti, nello specifico baguette. Quelle che avanzano si congelano e si tirano fuori un po’ per volta.
Avete mai fatto il pane? È terapeutico, provate!
