Home recipesantipasti 1 m DI ZUCCHINA SICILIANA

1 m DI ZUCCHINA SICILIANA

by Admin

Si, avete letto bene, 1 metro di zucchina siciliana.

La settimana scorsa ho scovato un nuovo fruttivendolo, sono stata davvero entusiasta di questa scoperta visto che, il nuovo negozietto, ha davvero moltissima varietà e la qualità è davvero buona.

Così tra una cassetta di cipolle di tropea ed una di agretti ho trovato le tanto amate zucchine siciliane!

Qui a Treviso non si trovano spesso ed io non ho potuto fare a meno di prenderne un pò per me ed un pò per la mia nonna sicula che mi ha raccontato di come sua mamma cucinava questi deliziosi ortaggi. Mia nonna e le sue sorelle da piccole le mangiavano a colazione, lesse con un pizzico di sale 😀

Io non me la sono sentita di provare questa colazione così particolare ed ho pensato di fare una cosa semplicissima, una frittata!

FRITTATINE DI ZUCCHINA SICILIANA, CIPOLLA DI TROPEA E MENTA

Ingredienti

1 zucchina siciliana
2 uova
4/5 foglioline di menta
1 cipolla di tropea
noce moscata
sale
pepe
olio

La preparazione è semplicissima, lava la zucchina e tagliala a rondelle sottili, affetta la cipolla di tropea ed adagiala in una teglia da forno in cui avrai precedentemente versato un pò d’olio evo, ora copri la cipolla con le zucchine. A parte rompi le uova e condiscile con un pò di sale, noce moscata e pepe. Versa le uova sopra le zucchine ed inforna a 180°per 40 minuti. Guarnisci con la menta.

20 comments
0

You may also like

20 comments

Juls Maggio 25, 2009 - 1:14 pm

Alla faccia della zucchINA!!
Anche io adoro la frittata di zucchina, ma non l’ho mai provata con la noce moscata!
proveremo, proveremo!
baci e buona giornata!
Ju

Reply
Micaela Maggio 25, 2009 - 2:10 pm

non le ho mai visgte queste zucchine!!! 😛 devono essere buone!

Reply
Betty Maggio 25, 2009 - 2:44 pm

ne hai avuta da consumare allora!
passad ame ci sono dei premi.

Reply
paola Maggio 25, 2009 - 3:18 pm

buona!! fresca saporita e veloce!!

Reply
ilcucchiaiodoro Maggio 25, 2009 - 3:34 pm

Adoro quel tipo di zucca a me piace molto in umido! A frittata non l’ho mai mangiata ma appena esce nell’orto la devo provare!

Reply
Mariù Maggio 25, 2009 - 4:22 pm

Che goduria, la frittata è uno dei piatti più buoni del mondo, con qualsiasi cosa dentro!
Semplice e speciale come poche…
Me le ricordo queste zucchine, anche la mia nonna le comprava quando ero piccola, mi facevano impazzire perché erano più saporite di quelle normali. Non sapevo nemmeno che si chiamassero zucchine siciliane.
Non le ho più viste da allora, che bel ricordo.
Un bacione!
m.

Reply
Nicole Maggio 25, 2009 - 4:40 pm

Bellissime queste megazucchine!! non le ho mai viste purtroppo ma le mangerei volentieri!

Reply
Manuela e Silvia Maggio 25, 2009 - 6:07 pm

nooo, una super zucchina!!!
Ottima questa frittata!
baci baci

Reply
chiara Maggio 26, 2009 - 9:51 am

quanto mi piace questo tipo di zucchina!!!!
ma qui nn riesco mai a trovarla:((
bacioni!!

Reply
Admin Maggio 26, 2009 - 11:08 am

gente ho grandissimi problemi a commentare il mio e gli altri blog :-/ spero di risolvere al più presto!!!!!!

Reply
Kittys Kitchen Maggio 26, 2009 - 11:43 am

mia cara ma queste frittatine son un tripudio di profumi! Conosco queste zucchine anche qui non si trovano facilmente!
E’ bello però cucinare con degli ingredienti insoliti vero?
Brava!

Reply
Paola Maggio 26, 2009 - 12:22 pm

siiii a Napoli si chiamano zucchette!! Sono fresche e leggere, qui a Roma non le trovo uff…buonissime!!

Reply
marita Agosto 25, 2012 - 10:57 am

ciao non le trovi a roma?
allora vai al mercato di s. giovanni di dio vedrai e mangerai buon appetito
marita

Reply
chiara Maggio 26, 2009 - 6:15 pm

premio per te

Reply
Günther Maggio 27, 2009 - 12:41 pm

che zucchina e che frittata, purtroppo non consoco le zucchine siciliane e da me non arrivano, ma complimenti per il piatto

Reply
enza Giugno 4, 2009 - 11:28 am

le zucchine siciliana sono dette zucchine lunghe.
i germogli della pianta, i tenerumi, finiscono in zuppa e anche la zucchina spesso e volentieri finisce accupata cioè stufata con cipolla, crosta di formaggio rosolata, pomodoro pelato fresco, patate a tocchetti e basilico e può servire da minestra per la pasta (a volte si possono aggiungere anche i tenerumi) o per affogarvi le uova.
io non vedo l'ora di tornare a casa…

Reply
Anonimo Settembre 21, 2011 - 9:26 am

care amiche volevo dirvi che questa estate una vicina di casa mi ha dato una zucchina di 1metro e 65centimerti,comunque proverò questa ricetta ciaooo

Reply
Anonimo Febbraio 23, 2013 - 4:56 pm

Come dice enza questa zucchina si presta ottimamente agli stufati, o nelle nuove interpretazioni dell'alta cucina siciliana la scorza va in zuppa mentre la polpa viene cotta al vapore e poi passata e insaporita a freddo con abbondante olio evo, aglio e alle volte qualche goccia d'aceto di vino rosso. Delicatezze…

Matt

Reply
Anonimo Febbraio 23, 2013 - 5:01 pm

Dimenticavo: tradizione vuole anche che la si frigga a fette (3-4mm) con cipolla, peperoncino e pepe nero (accortezza: bacche intere nel soffritto da rimuovere prima di servire) per condirci la pasta. Pasta lunga e spessa.

Reply
Anonimo Marzo 23, 2013 - 6:14 am

Da noi in Sicilia vengono anche cucinate con le fave secche fatte a pure`,con il tenerume e le foglie di cavolo forte insaporito con l'olio il tutto coltivato nel mio orto.Questo piatto e` chiamato in dialetto < a minestra cu maccu>,la parola maccu si riferisce al pure` di fave.Per chi la preferisce si puo` mettere anche la pasta in genere lo spaghetto quello corto.Vi assicuro che e` un piatto fantastico.Buon appetito.

Reply

Leave a Comment